Come aggiungere uno shortcode nel template

Cosa sono gli shortcodes? In WordPress sono parti di testo, dentro parentesi quadre, che vengono utilizzate all’interno dei posts e delle pagine per richiamare/invocare alcune funzioni. Moltissimi plugins utilizzano gli shortcode per funzionare, qualche esempio ne chiarisce immediatamente la portata: far visualizzare video di Youtube, inserire bottoni social, far visualizzare form di contatto, mappe GoogleMaps, e migliaia di altri esempi. In breve, molti plugins permettono la visualizzazione di quanto offrono proprio tramite shortcodes. In alcuni casi, è anche possibile utilizzarli all’interno dei widget (laterali, piè di pagina, e quanto altro offre il template che state utilizzando). Ma cosa fare se vogliamo fare funzionare/visualizzare lo shortcode in uno spazio che è fuori dalla content area (lo spazio descrizione dei posts per intenderci) o dai widget? Se ad esempio vogliamo far funzionare lo shortcode direttamente nella barra laterale, o sopra il footer, o sopra il post o qualsiasi altra zona? Semplice, possiamo andare ad editare direttamente il template aggiungendo il codice seguente
<?php echo do_shortcode("[shortcode]");'>
O meglio
<?php echo do_shortcode('[shortcode]'); ?>
Andando ovviamente a sostituire la scritta shortcode con quello che ci interessa. Per comprendere meglio, ecco qualche esempio con alcuni plugins famosi o molto utilizzati.
Per mettere un form di contatto in tutte le pagine (senza usare i widget) usando ad esempio Contact Form 7
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Nel template diventa il seguente:
<?php echo do_shortcode( 'Errore: Modulo di contatto non trovato.
' ); ?>
Per mettere un video di youtube, lo shortcode che permette di embeddarlo tramite l’installazione di default di wordpress, da:
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=WVbQ-oro7FQ]
Diventerà
<?php echo do_shortcode( '[youtube https://www.youtube.com/watch?v=WVbQ-oro7FQ]' ); ?>
Se vogliamo aggiungere lo shortcode all’interno della testata o al di sotto di essa, andiamo a modificare il template header.php . Se lo vogliamo aggiungere nella barra laterale generalmente il file da editare è il sidebar.php , e via dicendo, a seconda del tema che utilizziamo. Questo in linea generale, poi a seconda del template e del plugin che utilizziamo possono presentarsi le eccezioni, che vanno esaminate nello specifico. Puoi usare il forum o i commenti per le tue domande su shortcodes e plugins.
Lascia un commento