Duplicator: come fare il backup del sito o trasferirlo su altro hosting

Effettuare una copia di salvataggio del vostro sito WordPress è fondamentale, e ci mette al sicuro sia da errori o crash del sistema, sia da intrusioni hacker: spesso l’infezione è difficile da individuare e per essere ripulita richiede l’intervento di uno programmatore esperto. Duplicator è un valido plugin per effettuare il backup del tuo sito basato su wordpress, ma è anche un prezioso strumento che ti permette di clonare o duplicare un intero sito web, rendendo facile la migrazione del sito da un hosting ad un nuovo server. Dal punto di vista del backup, converte automaticamente il database in un file SQL e lo salva in un archizio zippato, insieme con gli altri files php della tua installazione. In seguito, crea uno speciale file php che permette di reinstallare il backup facilmente. Seguendo lo stesso principio, questo plugin permette di trasferire facilmente il sito presso un nuovo fornitore di spazio web. In questo articolo troverete una spiegazione sul funzionamento, su come utilizzarlo e le differenze tra la versione gratuita e la versione pro.
Come funziona Duplicator (backup)
Duplicator crea una sorta di “pacchetto” del sito, includendo sia in contenuti del sito (post, pagine, opzioni), sia I temi installati e il database. Questo pacchetto può essere utilizzato per recuperare una precedente versione del sito (utile nel caso si abbia subito un attacco hacker) oppure per spostare (migrare) il sito presso altro hosting o altro dominio.
Come installare Duplicator
- versione free: vai nella sezione Plugin del tuo sito; clicca su Aggiungi; digita Duplicator; clicca su Installa e poi su Attiva
- versione pro: una volta installata la versione free, nel menù troverai la voce Go Pro! Oppure visita il sito dello sviluppatore:
Differenze tra la versione gratuita e la versione premium
Duplicator è quindi disponibile sia in una versione free (facilmente installabile dal pannello di controllo wordpress), sia in una versione pro con più funzioni (per il backup e per la migrazione del sito). Questa schermata mostra le caratteristiche e le differenze:
In sostanza la versione pro aggiunge le seguenti caratteristiche al plugin:
- Programmazione dei backup (giornaliera, settimanale, con orari, ecc.)
- Possibilità di archiviare il backup su server esterni apposite, come un Cloud, oppure Dropbox, Drive, Amazon S3 o tramite FTP
- Supporto avanzato per siti e database molto grandi
- Supporto per i siti MU
- Creazione del database direttamente tramite l’ installer
- Connessione diretta con il cPanel del vostro hosting (se fornito)
- Notifiche via email
- Filtro file da includere/escludere dal backup
- Funzione di ricerca e sostituzione termini nel database
- Assistenza avanzata
Come utilizzare Duplicator per effettuare un backup
- Clicca su “Duplicator/Pro” , poi vai nel sottomenu “Packages” e infine clicca su “Create New”
- Inserisci il nome del pacchetto (esempio: backup settimanale)
- Seleziona il percorso di salvataggio (puoi lasciare le impostazioni di default) e clicca su “Next” in fondo. Di default viene fatta una copia di salvataggio di tutti i files wordpress presenti nella root e del database. Durante la creazione del pacchetto, puoi specificare opzioni diverse.
- inizierà una scansione del sito:
- una volta che lo scanner ha terminato, clicca su “Build”
- il pacchetto (package) è ora pronto:
- ora puoi cliccare su uno dei bottoni per avviare il download della tua copia: Installer per fare il download del file che ti permetterà di lanciare il ripristino del backup; Archive per scaricare l’archivio. Nella versione Pro, potendo specificare una cartella/server esterno per il backup (tipo Google Drive, Amazona, DropBox, cartella su altro server via FTP, ecc.), sarà possibile ripristinare un backup senza dover rifare l’uplaod dal nostro computer.
Il backup del sito è importante, e va fatto con regolarità. Duplicator è un plugin che ci semplifica questa operazione. E tu hai esperienza con questo plugin e la sua versione avanzata?
Lascia un commento