Contact Form 7 to Database Extension (in italiano)

    WordPress offre un ampio numero di plugin grazie ai quali é possibile integrare al codice di base della piattaforma alcune nuove opzioni potenzialmente utili per estendere ed ottimizzare al meglio le funzionalità del proprio weblog. Inside Plugins nasce come rubrica informativa e di segnalazione con il chiaro intento di fornire un supporto di base ai blogger che affidano a WordPress le loro pubblicazioni online: Contact Form 7 to Database Extension by Michael Simpson.

    Contact Form 7 to Database Extension é un ottimo ed utilissimo plugin che offre la possibilità di salvare nel database i dati ricevuti via modulo di contatto. Nel particolare, questo plugin é da considerarsi come una estensione che va di fatto a colmare l’assenza di questa opzione per i plugin Contact Form 7 (CF7), Fast Secure Contact Form e Jetpack by WordPress.com. Sarà inoltre possibile fare uso di una serie di shortcode come [cfdb-table], [cfdb-datatable], [cfdb-value] e [cfdb-json] grazie ai quali l’amministratore del sito potrà facilmente mostrare i dati in una pagina del proprio sito. Ricordo infine l’importanza di consultare la pagina dettagliata delle FAQ in modo tale da ottenere una ricca documentazione informativa  (e necessaria) per un corretto utilizzo del plugin.

    Installazione:

    1. Scaricare* e decomprimere il file zip del plugin
    2. Upload della cartella “contact-form-7-to-database-extension” sotto wp-content/plugins/
    3. Attivare Contact Form 7 to Database Extension
    4. Impostazioni – (Bacheca/Plugin/Opzioni Fast Secure Contact Form oppure Bacheca/CF 7 se in uso con il plugin Contact Form 7)

    Configurazione:

    Nella pagina delle impostazioni del plugin sarà possibile disegnare una configurazione ottimale alle nostre necessità grazie ad una ricca serie di opzioni diponibili.

    Database:

    • Modulo: possibilità di selezionare su quale modulo operare
    • Esportazione: possibilità di selezionare il metodo di esportazione dei dat
    • Eliminazione 1: possibilità di cancellare tutti i dati (azione di gruppo)
    • Visualizzazione: possibilità di scegliere il numero di elementi sui quali operare
    • Ricerca: possibilità di effettuare una ricerca dei dati via modulo
    • Eliminazione 2: possibilità di cancellare singolarmente gli elementi presenti nella lista

    Opzioni database:

    • Visualizzazione dati – lato backend: possibilità di selezionare il ruolo utente che può prendere visione dei dati (predefinito a “Amministratore”)
    • Visualizzazione dati – lato frontend: possibilità di selezionare il ruolo utente che può prendere visione dei dati via shortcode (predefinito a “Chiunque”)
    • Eliminazione dati: possibilità di selezionare il ruolo utente che può cancellare i dati (predefinito a “Amministratore”)
    • Tabelle dati: possibilità di attivare/disattivare il Javascript e/o mostrare il separatore di linea nella tabella dati
    • Formato data: possibilità di selezionare se e come utilizzare la formattazione della data
    • File ricevuti: possibilità di selezionare se esportare gli URL dei file oppure i soli nomi
    • Database: possibilità di non salvare dei determinati campi/moduli
    • Cookie: possibilità di salvare oppure no i dati dati dei cookie insieme a quelli del modulo

    Localizzazione:

    Ho realizzato il file di localizzazione in italiano per il plugin. Affinché i file di traduzione del plugin possano essere sempre disponibili ed aggiornati alla ultima versione, sarà necessario scaricare l’archivio contact-form-7-to-database-extension-it_IT.zip qui sotto ed estrarre quindi i file contact-form-7-to-database-extension-it_IT.po e contact-form-7-to-database-extension-it_IT.mo. Ad operazione avvenuta, caricare via FTP il file “contact-form-7-to-database-extension-it_IT.mo” nella sotto-cartella “languages” del plugin.

    Scarica contact-form-7-to-database-extension-it_IT italiano