Riparazione Lavatrice: Ecco Quando Chiamare un Tecnico

programma lavatrice

In questo articolo esploreremo le principali situazioni di malfunzionamento, specificando quali problemi possono essere risolti autonomamente e quando è opportuno contattare un tecnico specializzato nella riparazione delle lavatrici.

Problemi Comuni e Soluzioni Fai da Te

La lavatrice non si accende

  • Controllare che la spina sia inserita correttamente
  • Verificare se il salvavita è scattato
  • Assicurarsi che il pulsante di accensione funzioni

Se dopo questi controlli il problema persiste, è consigliabile contattare un tecnico per esaminare eventuali problemi alla scheda elettronica.

La lavatrice non carica acqua

  • Accertarsi che il rubinetto dell’acqua sia aperto
  • Controllare che il filtro del tubo di carico non sia intasato
  • Verificare che il tubo non sia piegato

Se il problema continua, potrebbe esserci un guasto all’elettrovalvola che richiede l’intervento di un professionista.

L’acqua non scarica

  • Pulire il filtro della pompa di scarico
  • Controllare che il tubo di scarico non sia ostruito o piegato
  • Assicurarsi che il tubo sia posizionato all’altezza corretta

Se questi interventi non risolvono la situazione, potrebbe essere necessaria la sostituzione della pompa di scarico.

Rumori anomali durante il lavaggio

  • Verificare che la lavatrice sia ben livellata
  • Controllare che non ci siano oggetti nel cestello
  • Assicurarsi che il carico sia distribuito in modo uniforme

Rumori metallici o stridenti potrebbero segnalare problemi ai cuscinetti o al motore.

Quando Chiamare il Tecnico

Problemi elettrici

  • La lavatrice non si accende anche dopo aver effettuato i controlli di base
  • Il display presenta malfunzionamenti
  • Si verificano cortocircuiti
  • Si avverte un odore di bruciato

Problemi meccanici

  • Rumori eccessivi durante la centrifuga
  • Vibrazioni anomale che non si risolvono con il livellamento
  • Il cestello non ruota
  • Significative perdite d’acqua

Malfunzionamenti complessi

  • La lavatrice si blocca a metà ciclo
  • Errori ricorrenti sul display
  • Problemi multipli che si presentano contemporaneamente
  • Guasti alla scheda elettronica

Prevenzione e Manutenzione

Per evitare riparazioni costose, è consigliabile:

  • Pulire regolarmente il filtro
  • Evitare di sovraccaricare la lavatrice
  • Utilizzare detersivi adeguati
  • Eseguire cicli a vuoto ad alta temperatura di tanto in tanto
  • Mantenere pulito il cassetto del detersivo

Un riparatore di lavatrici qualificato dovrebbe:

  • Fornire un preventivo prima dell’intervento
  • Utilizzare ricambi originali
  • Garantire la riparazione
  • Rilasciare una fattura regolare

Quando Conviene Riparare o Sostituire

È consigliabile riparare la lavatrice quando:

  • Ha meno di 5-7 anni
  • Il costo della riparazione è inferiore al 50% del prezzo di un modello nuovo
  • Il guasto è facilmente risolvibile

È meglio sostituirla quando:

  • Ha più di 10 anni
  • Il costo della riparazione è equivalente a quello di una nuova
  • I guasti si verificano frequentemente

Come scegliere un tecnico

Mentre alcuni problemi possono essere risolti con semplici interventi fai da te, per guasti più gravi è fondamentale rivolgersi a un tecnico professionista. Per ricevere assistenza professionale a Bologna e provincia, è possibile contattare un riparatore lavatrici del nostro centro assistenza. I nostri tecnici intervengono rapidamente a domicilio, offrendo un servizio affidabile e garantito per qualsiasi marca di lavatrice.

programma lavatrice

Fonte: Freepik

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *